
tra cinema, spettacoli e Formula 1



Benvenuti all'Arena Gremiole, il drive-in con film in prima visione, concerti e Gran Premi
Cos'è e come funziona
L’Arena Gremiole è un vero e proprio Drive-In!
Prenota online il tuo spettacolo, accedi con la tua vettura all’Arena che troverai a Gorzano, in Via Gremiole 1, posiziona la tua auto nella piazzola a te dedicata e goditi una serata unica, davanti al grande schermo all’aperto!

Passami il ketchup, Sandy.
Ogni posteggio è affiancato da tavolo e sedie, così da poter consumare durante lo spettacolo cibi e bevande serviti dai punti ristoro presenti nell’arena. Sono ammessi gli animali domestici, con obbligo di guinzaglio e, se necessario, di museruola per i cani.
Dove è l'Arena, e come arrivare
L’Arena Gremiole è in Via Gremiole, 1 Maranello, località Gorzano
DA MODENA: Imbocca via Nuova Estense in direzione Maranello e quando sei in località Gorzano al semaforo svolta a sinistra; l’Area Drive-In si trova a poche decine di metri sulla sinistra.
DA REGGIO EMILIA: Prendi la Variante alla SP467R, Via Pedemontana e prosegui dritto sino alla rotonda Maranello, prendi la 1° uscita Via Statale 12, alla rotonda successiva prosegui dritto, e quando sei in località Gorzano al semaforo svolta a sinistra; l’Area Drive-In si trova a poche decine di metri sulla sinistra
RASSEGNA CINEMA: Il grande schermo all’aperto si accenderà ogni martedì, mercoledì e giovedì sera, con uno spettacolo unico alle ore 21.30. Dal 1 agosto l’orario passerà alle ore 21.15.
CONCERTI “MUNDUS”: i concerti della rassegna “Mundus” si svolgeranno il venerdì, sabato, domenica secondo programmazione (trovi tutte le date nella sezione dedicata)
SPETTACOLI ARENA GREMIOLE: tanti eventi diversi, una programmazione sempre nuova! Consulta il calendario aggiornato alla pagina www.arenagremiole.com/calendario-eventi
GRAN PREMI DI FORMULA 1: ogni domenica in cui è previsto il Gran Premio (tutto il calendario nella sezione dedicata)
RASSEGNA CINEMA E CONCERTI MUNDUS: prenota gratuitamente la piazzola su questo sito, assicurati il posto e acquista i biglietti all’ingresso dell’Arena. Puoi anche prenotare telefonicamente al 348 1544905 dal martedì al giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Sarà possibile pagare sul posto con carta o in contanti.
SPETTACOLI ARENA GREMIOLE: puoi prenotare gli spettacoli in programmazione speciale direttamente sul sito www.arenagremiole.com/calendario-eventi
PROIEZIONE GRAN PREMI DI FORMULA 1: la visione dei Gran Premi è gratuita fino ad esaurimento dei posti. Prenota il tuo posto direttamente su questa pagina.
RASSEGNA CINEMA
Ingresso: 5,00 € a persona.
Promo famiglia –> 1 adulto + da 1 a 4 bambini under 14 anni: 10,00 €
Promo famiglia –> Bambini under 14 anni entrano gratis se accompagnati da almeno 2 adulti paganti.
RASSEGNA CONCERTI MUNDUS
Ingresso: 10,00 € a persona.
Promo famiglia –> Bambini under 14 anni entrano gratis se accompagnati da almeno 2 adulti paganti.
SPETTACOLI ARENA GREMIOLE
Consulta il calendario aggiornato su www.arenagremiole.com/calendario-eventi per verificare il prezzo del singolo spettacolo
PROIEZIONE GRAN PREMI DI FORMULA 1: la visione dei Gran Premi è gratuita fino ad esaurimento dei posti.
RASSEGNA CINEMA
L’organizzazione si riserva di annullare la proiezione in caso di maltempo. In caso di annullamento non sono previsti rimborsi.
RASSEGNA CONCERTI MUNDUS
In caso di maltempo i concerti della rassegna “Mundus” saranno ugualmente svolti presso l’Auditorium Enzo Ferrari, Via Nazionale, 78, 41053 Maranello.
SPETTACOLI ARENA GREMIOLE
Tieniti aggiornato sugli spettacoli, eventuali annullamenti o politiche di rimborso direttamente su www.arenagremiole.com/calendario-eventi
PROIEZIONE GRAN PREMI DI FORMULA 1
In caso di maltempo la proiezione è annullata.
Hai dubbi, difficoltà, necessità di approfondimenti? Ecco i riferimenti per te:
RASSEGNA CINEMA E CONCERTI MUNDUS
ATER FONDAZIONE Tel 348 1544905 (dal martedì al giovedì dalle 15 alle 20.30) – 059 340221 auditoriumferrari@ater.emr.it www.festivalmundus.it
SPETTACOLI ARENA GREMIOLE
Per avere info sulla programmazione chiama il numero 3392876054
PROIEZIONE GRAN PREMI DI FORMULA 1
Comune di Maranello, Ufficio Cultura, 0536 240133 -240110 cultura@comune.maranello.mo.it
Il Grande Cinema
Martedì 30 giugno si parte con il film ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’, la prima di 33 serate estive dedicate a pellicole del grande cinema, uscite in sala nei mesi precedenti al covid o saltate proprio a causa dell’emergenza.
VAI ALLA PAGINA DEDICATA E PRENOTA IL TUO SPETTACOLO
I concerti della rassegna "Mundus"
Quattro serate, sempre in modalità drive-in, saranno invece dedicate ad altrettanti concerti della rassegna ‘Mundus’: il 12 luglio salirà sul palco il rapper Frankie Hi-NRG, il 18 si terrà lo spettacolo musicale ‘Woodstock Revolution’, mentre il 7 agosto toccherà al ‘Concerto per Thelma & Louise’ e il 29 dello stesso mese al ‘Karima Quartet’.
SCOPRI TUTTE LE DATE QUI
I concerti e spettacoli "Arena Gremiole"
Musica dal vivo, aperitivi ed eventi speciali, tieniti aggiornato costantemente su tutta la programmazione dei concerti e spettacoli “Arena Gremiole”, prenota direttamente sul sito e SCOPRI TUTTA LA PROGRAMMAZIONE QUI
I gran premi di Formula 1
Non vedi l’ora che la stagione dei Gran Premi riparta? Vieni a vedere tutti i GP da una prospettiva unica, sul nostro maxischermo! Le proiezioni sono gratuite, basta prenotare per tempo!
PRENOTA DIRETTAMENTE SU QUESTO SITO E SCOPRI TUTTE LE DATE QUI
Grazie a:
Il progetto Arena Gremiole è reso possibile grazie alla collaborazione tra Ater Fondazione, che ha curato il programma degli spettacoli, e un imprenditore privato che ha messo a disposizione gratuitamente un’area a Gorzano, oltre all’amministrazione del Comune di Maranello che ha coordinato le varie fasi insieme a tutti i partner.
Il Calendario completo: IL GRANDE CINEMA
Martedì 30 giugno
“Mio fratello rincorre i dinosauri”
di Stefano Cipani (Italia 2019, drammatico) con Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese, Rossy De Palma, Francesco Gheghi, Lorenzo Sisto
La relazione di Jack con il fratello Gio, portatore di Sindrome di Down, si sviluppa nel corso degli anni attraversando fanciullezza e adolescenza. Tratto dal romanzo di Giacomo Mazzariol.
Mercoledì 1 luglio – Giovedì 2 luglio
“Tolo Tolo”
di Checco Zalone (Italia 2020, commedia) con Checco Zalone, Nicola Di Bari, Manda Tourè, Alexis Michalik, Antonella Attili, Barbara Bouchet
Dopo che il suo ristorante di sushi è fallito miseramente, Checco deve scappare dai suoi creditori e decide di rifugiarsi in Africa, dove si improvvisa cameriere in una struttura alberghiera.
Martedì 7 luglio
“Joker”
di Todd Phillips (USA 2019, drammatico) con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy
Arthur Fleck, attore comico fallito ed ignorato dalla società, vaga per le strade di Gotham City iniziando una lenta e progressiva discesa negli abissi della follia, sino a divenire una delle peggiori menti criminali della storia.
Mercoledì 8 luglio
“La Dea Fortuna”
di Ferzan Özpetek (Italia 2019, drammatico) con Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca, Barbara Alberti
Arturo e Alessandro sono una coppia da quindici anni. Il primo lavora come traduttore e il secondo fa l’idraulico. Il loro rapporto è ormai da tempo in crisi, ma trova nuovi stimoli quando la loro amica Annamaria chiede ai due di occuparsi dei figli.
Giovedì 9 luglio
“Jumanji: The Next Level”
di Jake Kasdan (USA 2019, avventura) con Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan
Quando Spencer torna nel fantastico mondo di Jumanji, gli amici Martha, Fridge e Bethany rientrano nel gioco per riportarlo a casa, ma scoprono che esistono più ostacoli e più pericoli da superare di quanti ne ricordassero.
Martedì 14 luglio
“Parasite”
di Bong Joon-ho (Corea 2019, thriller/commedia) con Cho Yeo-jeong, Park So-dam, Choi Woo-shik, Song Kang-ho
Ki woo viene da una famiglia povera e, tuttavia, molto unita. Quando un suo amico gli propone di sostituirlo come tutore del figlio di un ricco magnate, il ragazzo riesce a procurare un lavoro anche alla sorella usando la propria arguzia.
Mercoledì 15 luglio
“Dolittle”
di Stephen Gaghan (USA 2020, avventura), con Robert Downey Jr., Tom Holland, Emma Thompson, Rami Malek
Il dottor John Dolittle vive insieme ad alcuni animali esotici, con cui parla quotidianamente. Quando la giovane regina Vittoria si ammala, l’eccentrico dottore e i suoi amici si imbarcano in un’epica avventura per trovare la cura.
Giovedì 16 luglio
“Piccole donne”
di Greta Gerwig (USA 2019, romantico/drammatico) con Saoirse Ronan, Timothèe Chalamet, Florence Pugh, Emma Watson
Adattamento del classico di Louise May Alcott, che narra la storia di quattro sorelle durante la guerra civile americana. In viaggio con la madre, Amy, Jo, Beth e Meg scoprono l’amore e l’importanza dei legami familiari.
Martedì 21 luglio
“La belle époque”
di Nicolas Bedos (Francia 2019, romantico/commedia) con Daniel Auteil, Doria Tillier, Fanny Ardant, Guillaume Canet
Il cinico fumettista Victor si imbatte in un imprenditore che, grazie a bizzarri artifici, permette ai suoi clienti di tornare indietro nel tempo. Victor sceglie quindi di rivivere la settimana in cui, quaranta anni prima, incontrò il grande amore.
Mercoledì 22 e Giovedì 23 luglio
“Odio l’estate”
di Massimo Venier (Italia 2020, commedia) con Aldio, Giovanni e Giacomo, Sabrina Martina, Lucia Mascino, Carlotta Natoli
Le famiglie di Aldo, Giovanni e Giacomo, che non si conoscono e sono molto diverse tra loro, partono per una vacanza in Puglia e si ritrovano, a causa di un disguido, a dover condividere l’abitazione.
Martedì 28 luglio
“Alice e il sindaco”
di Nicolas Pariser (Francia 2019, commedia drammatica) con Fabrice Luchini, Anaïs Demoustier, Nora Hamzawi, Antoine Reinartz
Dopo trenta anni di carriera politica, il sindaco di Lione Paul Théraneau si trova improvvisamente a corto di idee. Ad aiutarlo a superare la sua crisi esistenziale arriva una giovane e brillante filosofa di nome Alice Heimann.
Mercoledì 29 luglio
“Il richiamo della foresta”
di Chris Sanders (USA 2020, avventura/drammatico) con Harrison Ford, Omar Sy, Dan Stevens, Karen Gillan
Dal classico letterario di Jack London, la storia di Buck, un cane dal cuore d’oro, la cui tranquilla vita domestica viene sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia in Alaska.
Giovedì 30 luglio
“La Dea Fortuna”
di Ferzan Özpetek (Italia 2019, drammatico) con Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca, Barbara Alberti
Arturo e Alessandro sono una coppia da quindici anni. Il primo lavora come traduttore e il secondo fa l’idraulico. Il loro rapporto è ormai da tempo in crisi, ma trova nuovi stimoli quando la loro amica Annamaria chiede ai due di occuparsi dei figli.
Martedì 4 agosto
“Cena con delitto – Knives Out”
di Rian Johnson (USA 2019, giallo/commedia) con Daniel Craig, Jamie Lee Curtis, Chris Evans, Ana de Armas
Un investigatore e un soldato si recano in una lussureggiante tenuta per interrogare gli eccentrici parenti di un patriarca morto durante le celebrazioni del suo ottantacinquesimo compleanno.
Mercoledì 5 agosto
“Jojo Rabbit”
di Taika Waititi (Nuova Zelanda, USA, Germania 2019, guerra/commedia) con Taika Waititi, Scarlett Johansson, Roman Griffin Davis, Sam Rockwell
Un ragazzino tedesco scopre che sua madre nasconde una giovane ebrea nella loro soffitta. Aiutato dal suo unico amico immaginario Adolf Hitler, Jojo deve fare i conti con il proprio cieco ed infantile nazionalismo.
Giovedì 6 agosto
“La Mans ’66 – La grande sfida”
di James Mangold (USA 2019, sportivo/drammatico) con Christian Bale, Matt Damon, Jon Bernthal, Caitriona Balfe
Quando scopre di non poter più gareggiare a causa dei suoi problemi di cuore, il pilota Carroll Shelby lavora insieme al collaudatore Ken Miles per sconfiggere la Ferrari a bordo di un nuovo veicolo Ford.
VMartedì 11 Mercoledì 12 e Giovedì 13 Agosto
“Onward – Oltre la magia”
di Dan Scanlon (USA 2020, animazione)
Due fratelli elfi adolescenti, Ian e Barley, intraprendono un viaggio per scoprire se, tramite la magia, riescono a trascorrere un ultimo giorno con il padre, morto quando erano troppo giovani per ricordarlo.
Martedì 18 agosto
“Un giorno di pioggia a New York”
di Woody Allen (USA 2019, commedia) con Timothèe Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law
Innamorato di New York, Gatsby decide di trascorrere nella metropoli un fine settimana insieme alla sua ragazza Ashleigh, aspirante giornalista. Comincia così per i due ragazzi un’indimenticabile e divertente avventura sotto la pioggia.
Mercoledì 19 agosto
“18 regali”
di Francesco Amato (Italia 2019, drammatico) con Benedetta Porcaroli, Vittoria Puccini, Sara Lazzaro, Edoardo Leo
Ogni anno, nel giorno del proprio compleanno, Anna riceve un regalo, lasciato per lei dalla madre morta a causa di un male incurabile. Il giorno del suo diciottesimo compleanno, però, la ragazza fugge via, ma viene investita da un’auto in corsa.
Giovedì 20 agosto
“Il richiamo della foresta”
di Chris Sanders (USA 2020, avventura/drammatico) con Harrison Ford, Omar Sy, Dan Stevens, Karen Gillan
Dal classico letterario di Jack London, la storia di Buck, un cane dal cuore d’oro, la cui tranquilla vita domestica viene sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia in Alaska.
Martedì 25 agosto
“Piccole donne”
di Greta Gerwig (USA 2019, romantico/drammatico) con Saoirse Ronan, Timothèe Chalamet, Florence Pugh, Emma Watson
Adattamento del classico di Louise May Alcott, che narra la storia di quattro sorelle durante la guerra civile americana. In viaggio con la madre, Amy, Jo, Beth e Meg scoprono l’amore e l’importanza dei legami familiari.
Mercoledì 26 agosto
“Jumanji: The Next Level”
di Jake Kasdan (USA 2019, avventura) con Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan
Quando Spencer torna nel fantastico mondo di Jumanji, gli amici Martha, Fridge e Bethany rientrano nel gioco per riportarlo a casa, ma scoprono che esistono più ostacoli e più pericoli da superare di quanti ne ricordassero.
Giovedì 27 agosto
“Gli anni più belli”
di Gabriele Muccino (Italia 2020, commedia drammatica) con Perfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria
La storia di quattro amici raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, passando per la loro adolescenza fino all’età adulta. Le loro vicende offrono un affresco dell’Italia e dei cambiamenti che ha subito nel corso del tempo.
Martedì 1 settembre
“Sorry We Missed You”
di Ken Loach (Regno Unito, Belgio, Francia 2019, drammatico) con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor
Ricky e Abby lavorano sodo per mantenere i loro due figli, tuttavia non guadagnano abbastanza per assicurare alla famiglia una vita dignitosa. Decidono quindi di aprire un’attività indipendente, che però non si rivela essere una soluzione.
Mercoledì 2 settembre
“Gemini Man”
di Ang Lee (USA 2019, azione/fantascienza) con Will Smith, Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen, Benedict Wong
Henry Brogan, assassino d’élite, diventa il bersaglio di un misterioso agente che sembra prevedere ogni sua mossa. Con suo stupore, l’uomo scopre presto che l’uomo che sta cercando di ucciderlo è lui stesso.
Giovedì 3 settembre
“La Mans ’66 – La grande sfida”
di James Mangold (USA 2019, sportivo/drammatico) con Christian Bale, Matt Damon, Jon Bernthal, Caitriona Balfe
Quando scopre di non poter più gareggiare a causa dei suoi problemi di cuore, il pilota Carroll Shelby lavora insieme al collaudatore Ken Miles per sconfiggere la Ferrari a bordo di un nuovo veicolo Ford.
Martedì 8 settembre
“Jojo Rabbit”
di Taika Waititi (Nuova Zelanda, USA, Germania 2019, guerra/commedia) con Taika Waititi, Scarlett Johansson, Roman Griffin Davis, Sam Rockwell
Un ragazzino tedesco scopre che sua madre nasconde una giovane ebrea nella loro soffitta. Aiutato dal suo unico amico immaginario Adolf Hitler, Jojo deve fare i conti con il proprio cieco ed infantile nazionalismo.
Mercoledì 9 settembre
“Gli anni più belli”
di Gabriele Muccino (Italia 2020, commedia drammatica) con Perfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria
La storia di quattro amici raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, passando per la loro adolescenza fino all’età adulta. Le loro vicende offrono un affresco dell’Italia e dei cambiamenti che ha subito nel corso del tempo.
Giovedì 10 settembre
“Pinocchio”
di Matteo Garrone (Italia 2019, fantastico) con Roberto Benigni, Federico Ielapi, Marine Vacth, Massimo Ceccherini
Il povero Geppetto, per smorzare la propria solitudine, costruisce un burattino di legno che gli faccia da figlio. Per magia, la creaturina prende vita, desiderosa solo di diventare un bambino vero. Crescere, però, si dimostra un’ardua impresa.
Il Calendario completo: CONCERTI MUNDUS
Domenica 12 luglio
AljazZeera
VS
FRANKIE HI-NRG MC (Italia)
Maranello: Area Drive-in, via Gremiole, località Gorzano – ore 21.30 ingresso € 10,00
Sabato 18 luglio
WOODSTOCK REVOLUTION! (Italia)
Il più grande concerto della storia suonato e raccontato
con ERNESTO ASSANTE
Enrico Zanisi: pianoforte/tastiere, Enzo Pietropaoli: basso elettrico
Alessandro Paternesi: batteria
Maranello: Area Drive-in, via Gremiole, località Gorzano – ore 21.30 ingresso € 10,00
Venerdì 7 agosto
CONCERTO PER THELMA & LOUISE (Italia)
Angela Baraldi e Francesca Mazza voce e recitazione;
Rita Marcotulli pianoforte
Maranello: Area Drive-in, via Gremiole, Gorzano di Maranello – ore 21.30 ingresso € 10,00
Sabato 29 agosto
KARIMA QUARTET (Italia)
Karima voce; Piero Frassi pianoforte; Gabriele Evangelista contrabbasso; Bernardo Guerra batteria
Maranello: Area Drive-in, via Gremiole, località Gorzano – ore 21.30 ingresso € 10,00
Il Calendario completo: GRAN PREMI DI FORMULA 1
Domenica 5 luglio ore 15.10
Gran Premio d’Austria
Domenica 12 luglio ore 15.10
Gran Premio d’Austria (secondo weekend di gara)
Domenica 19 luglio or 15.10
Gran Premio di Ungheria
Domenica 2 agosto ore 15.10
Gran Premio di Gran Bretagna
Domenica 9 agosto ore 15.10
70° Anniversario F1
Domenica 16 agosto ore 15.10
Gran Premio di Spagna
Domenica 30 agosto ore 15.10
Gran Premio del Belgio
Domenica 6 settembre ore 15.10
Gran Premio d’Italia